ICoN e l'eredità di Marco Santagata
Il mondo dell’Università e della cultura ha espresso nei giorni scorsi il proprio cordoglio per la scomparsa del prof. Marco Santagata, avvenuta a Pisa il 9 novembre. Tutti hanno ricordato la grande statura di studioso, specialmente di Dante e Petrarca, ma anche i romanzi e l’infaticabile attività di intellettuale.
Come è stato scritto nel ricordo pubblicato nel sito dell’Ateneo di Pisa, Santagata “ha sempre considerato l’accademia non una turris eburnea ma un luogo di confronto, spesso di battaglie, sempre all’insegna del rinnovamento e dell’...
Due parole sulla traduzione, sullo smart working e sull’arte del cambiamento
Isabella C. Blum è una traduttrice professionista che ha collaborato con case editrici prestigiose, affermandosi come nome nel settore della traduzione scientifica: sono sue, per esempio, le traduzioni di Charles Darwin per Laterza ed Einaudi e delle opere di Oliver Sacks per Aldephi. Ma relegarla a questo ruolo sarebbe riduttivo (leggere il suo sito per credere). Tra le altre cose, Isabella è tra le fondatrici del Master in Traduzione ICoN, del quale è stata docente per molti anni; dal prossimo anno proporrà alle future classi virtuali lezioni e videolezioni su temi centrali per la...
Un ricordo del professor Santagata
Ci ha lasciato oggi 9 novembre, all’età di 73 anni, il Prof. Marco Santagata. Professore di Letteratura italiana all’Università di Pisa, studioso di fama internazionale di Dante e Petrarca, scrittore e intellettuale, è stato anche il primo Presidente del Consorzio ICoN, ma soprattutto il primo ideatore e fondatore di ICoN.
Santagata era nato a Zocca, in provincia di Modena, nel 1947.
Oltre alla cattedra pisana, aveva avuto numerosi incarichi internazionali: visiting professor ad Harvard, alla Sorbona, a Ginevra e a Città del Messico.
Per le sue pubblicazioni...