L'italiano per i piccoli expat: il viaggio di Nicoletta dal Lussemburgo all’insegnamento della L2
Nicoletta ha vissuto in Lussemburgo per undici anni con il marito e il figlio, Mattia, cresciuto in una comunità dal forte carattere internazionale. E proprio qui, lontano da casa, ha scoperto la passione per la didattica dell’italiano LS e deciso di iscriversi all’università, sfruttando la flessibilità dell’e-learning.
Il corso di studi in Lingua e cultura italiana per stranieri ICoN, intrapreso durante la sua permanenza all’estero, le ha permesso sia di realizzare il sogno di conseguire la...
La formazione dei docenti di italiano all’estero
Venerdì 14 febbraio tra le 16:30 e le 18:30 (fuso orario italiano) il Consorzio ICoN organizza un webinar dal titolo “La formazione dei docenti di italiano all’estero”.
L'incontro è dedicato a docenti di italiano, ma anche a enti, scuole e tutto il sistema di formazione italiana nel mondo.
Nella prima parte la prof.ssa Florinda Nardi, docente di Letteratura Italiana e direttrice del CLICI dell’Università di Roma Tor Vergata, vicepresidente del Consorzio ICoN, terrà un seminario dal titolo...
Per l’internazionalizzazione dell’università italiana: un progetto ICoN per il MUR
Un sempre maggior numero di studenti decide di studiare all’estero, e sono molti coloro che scelgono come meta l’Italia. Incentivare questo fenomeno è diventato da diversi anni una priorità sia per gli atenei che per le istituzioni governative italiane, che vedono nell’internazionalizzazione della formazione superiore un’opportunità per promuovere la crescita del Paese.
Aumentare il potere attrattivo delle università nei confronti degli studenti internazionali, aumentare le collaborazioni, individuare strategie comuni: questi sono...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- …
- › seguente
- ultima »