Migrazioni, i giovani italiani in Australia

L’Australia torna ad attrarre i giovani italiani, ma il viaggio di scoperta del paese si trasforma sempre più spesso in residenza permanente. Un’approfondita analisi del fenomeno è stata promossa dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana.

Due anni di ricerca hanno portato alla stesura del volume Giovani italiani in Australia. Un “viaggio” da temporaneo a permanente. Gli autori,...


La Crusca e gli strumenti per la didattica

L’Accademia della Crusca prosegue il proprio impegno per la promozione della lingua italiana anche oltre i confini nazionali. Nel corso della prossima settimana è infatti in calendario all’Università di Varsavia la due giorni Insegnare italiano a scuola: strumenti e metodi per una didattica rinnovata.

L’appuntamento è stato dall’Istituto per la comunicazione specializzata e interculturale dell’ateneo polacco in collaborazione con la...


In Germania gli Stati Generali dell’Italiano

Da Firenze a Monaco di Baviera per approfondire le strategie di diffusione dell’italiano all’estero. Dopo gli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, ospitati nel capoluogo toscano nell’ottobre del 2014, anche in Germania si fa il punto sulle nuove sfide da affrontare.

L’Istituto di italianistica dell’...


Pagine